Avvicendamento al vertice dell’Aeronautica Militare

(di Stato Maggiore Difesa)
15/05/25

Oggi, all’aeroporto militare di Ciampino, il capo di stato maggiore della difesa, generale Luciano Portolano, alla presenza del ministro della difesa, onorevole Guido Crosetto, e di altre autorità politiche e religiose, ha preso parte alla cerimonia di avvicendamento del capo di stato maggiore dell’Aeronautica, tra i generali di squadra aerea Luca Goretti, cedente, e Antonio Conserva, subentrante.

Il generale Portolano, nel suo discorso, ha evidenziato la guida equilibrata e lungimirante del generale di squadra aerea Goretti in un contesto internazionale estremamente deteriorato, turbolento e competitivo, dove lo spazio aereo e quello extra-atmosferico rappresentano domìni sempre più strategici, congestionati, militarizzati e contesi, in cui l’Aeronautica Militare e tutto lo strumento militare nazionale sono chiamati a operare. Ha richiamato l’importanza di fare squadra a livello interforze per concepire, organizzare e condurre tutte le operazioni militari con un approccio joint nei domìni terrestre, marittimo, aereo, spaziale e cibernetico, nelle dimensioni fisica, virtuale e cognitiva, per garantire la sicurezza della Nazione, degli spazi euro-atlantici ed euro-mediterranei.

Approccio multidimensionale e collaborativo che, ha ricordato il generale Portolano, ha caratterizzato l’operato dell’Aeronautica Militare durante il mandato del generale di squadra aerea Goretti, nel corso del quale la Forza Armata ha assicurato, senza soluzione di continuità, le funzioni di difesa aerea nazionale e dello spazio aereo alleato, di sorveglianza, ricognizione, trasporto e supporto alle operazioni e missioni in cui siamo stati e siamo ancora oggi impegnati. Periodo durante il quale, ha proseguito il capo di stato maggiore della difesa, l’Aeronautica Militare si è distinta anche per la sua versatilità, garantendo, insieme alle altre Forze Armate, la sicurezza di grandi eventi, ultimi dei quali le esequie di Papa Francesco e il successivo conclave del 7 e dell’8 maggio, che ha portato all’elezione di Papa Leone XIV.

Il generale Portolano ha poi concluso rinnovando al generale di squadra aerea Goretti il suo apprezzamento per l’encomiabile lavoro svolto quale capo di stato maggiore dell’Aeronautica e augurando al generale di squadra aerea Conserva ogni successo nel suo nuovo, prestigiosissimo ruolo.