Giovedì 6 marzo, presso il sedime aeroportuale del 60° stormo di Guidonia, si è svolta la cerimonia di passaggio di consegne nell’incarico di direttore di commissariato tra il colonnello Fernando Fuccelli, uscente, e il colonnello Luigi Dalfino, subentrante.
All’evento, presieduto dal capo del servizio di commissariato e amministrazione del comando logistico dell’Aeronautica Militare, brigadier generale Michele Minenna, hanno partecipato il sindaco della Città di Guidonia Montecelio, dott. Mauro Lombardo, il comandante della Polizia Municipale, gli ex capi del servizio di commissariato e amministrazione, gli ex direttori della direzione di commissariato, i comandanti degli enti coubicati e una rappresentanza della sezione cittadina dell’Associazione Arma Aeronautica.
Nel suo discorso di commiato, il colonnello Fuccelli ha ricordato il periodo trascorso alla direzione sottolineando “…come l’operato della direzione abbia avuto luogo in un momento di critica evoluzione delle proprie funzioni e in circostanze del tutto peculiari quali l’introduzione del nuovo codice dei contratti…” e ha ringraziato il personale per l’opera prestata durante il suo mandato “…per aver lavorato con una impareggiabile alacrità, forti di uno spirito di corpo profondamente sentito, da un animo leale e fedele ai valori della nostra Forza Armata. Senza il contributo di ciascuno di voi la direzione non potrebbe funzionare e nessuna missione potrebbe essere conseguita…”.
Ha poi rivolto un augurio al col. Dalfino “…al quale oggi cedo l’onore di questo importante incarico…”, per la conduzione della direzione.
Il colonnello Dalfino, nel suo discorso di insediamento, ha ringraziato le superiori autorità per la fiducia accordatagli e si è poi rivolto agli uomini e alle donne della Direzione affermando che “…ognuno di noi è il cuore pulsante dell’intera organizzazione che a vari livelli può e deve contribuire al suo miglioramento per trovare soluzioni diverse nell’affrontare le sfide di oggi e di domani. Non dobbiamo lavorare solo per il presente, ma anche per costruire il futuro…”.
A conclusione della cerimonia, il brigadier generale Michele Minenna, dopo aver ringraziato le autorità e gli ospiti intervenuti, ha ringraziato il colonnello Fuccelli per il servizio prestato e i risultati raggiunti durante il suo mandato “…hai operato con il piglio, la lungimiranza, l’intelligenza e la saggezza giuste per assolvere tutti i compiti che ti sono stati affidati…” e ha formulato un sincero augurio al colonnello Dalfino per l’assunzione dell’incarico, concludendo con un ringraziamento al personale della direzione e ai comandanti degli Enti coubicati “…sentitevi orgogliosi di quello che fate e che continuerete a fare, si respira un’atmosfera di squadra, unita nel rispetto delle specificità proprie, rivolte alla composizione di quel mosaico straordinario che è l’Aeronautica Militare…”.
La direzione di commissariato espleta le funzioni previste all’art. 149 del D. LGS. n. 66/2010 (COM) ed agli artt. 525, 526 e 527 del DPR n. 90/2010 (TUOM).
In particolare, quale organo direttivo, svolge le funzioni tecniche, amministrative e logistiche inerenti all’organizzazione e al funzionamento:
- dei servizi relativi ai viveri, ai foraggi, al vestiario, all’equipaggiamento, al casermaggio, ai combustibili, ai servizi generali e di cucina;
- dei servizi generali di cui agli articoli 493 e 496 del TUOM, e in particolare dei servizi relativi alle macchine da ufficio, agli arredi e ai paramenti per il servizio religioso, agli strumenti musicali, ai materiali per la pulizia e l’igiene del personale;
- di ogni altro servizio determinato dal competente Organo Centrale in relazione alle esigenze di Forza armata.
Altresì effettua ispezioni tecnico-logistiche, secondo le disposizioni vigenti.
Attualmente la struttura ordinativa della direzione è imperniata su tre uffici, il laboratorio merceologico ed il magazzino centrale di commissariato.