Colombi con le stellette, gli antenati dei droni
L’esercito nella sua storia ha una lunga tradizione d’impiego dei fedeli amici animali. Incorporati con modalità simili a quelle previste per i soldati, hanno svolto un ruolo...
Leggi
Le forze armate egiziane interessate al MLRS di produzione ucraina Vilkha-M
Secondo quanto riportato da diverse fonti dell’area MENA (Middle East and North Africa) le forze armate del Cairo sarebbero in trattativa con l’azienda ucraina KPB Luch per l’...
Leggi
I bersaglieri ciclisti: veloci ed innovativi
Essere assegnati alla specialità dei bersaglieri durante il militare faceva presagire dodici mesi da passare correndo a 180 passi al minuto. Una prospettiva ben più faticosa...
Leggi
Bison Counter 2021: l’esercitazione anti IED
Dal 24 ottobre al 5 novembre si è svolta in Sardegna l’esercitazione multinazionale Bison Counter 2021. Numerosi Teams provenienti dall’Europa e dagli Stati Uniti si sono...
Leggi
Le Forze Speciali
“Non si è un reparto speciale solo perché si ha un passato glorioso, epico, tantomeno l’aggettivo speciale può bastare a giustificare lo stanziamento di ingenti risorse economiche...
Leggi
La Vespa fu anche anticarro
Prima di raccontarvi di una gloriosa e “atipica” due ruote che non ha mai visto i nostri piazzali d’Armi, ricordiamo con un certo imbarazzo che anche le Forze Armate hanno fatto...
Leggi
VTMM "Orso": il bestione (salvavita) nazionale
Grazie alla disponibilità del Comando Genio abbiamo scoperto il VTMM (Veicolo Tattico Medio Multiruolo) "Orso", mezzo classificato anche come MPV (Medium Protected Vehicle). Un...
Leggi
ANAI festeggia il centenario sotto la Madonnina: XXX raduno bagnato e fortunato
Nata proprio a Milano poco dopo la fine della prima Guerra mondiale, l’Associazione Nazionale Autieri d'Italia ha festeggiato il 29, 30 e 31 ottobre, il Centenario dalla sua...
Leggi

  
Lo USSOCOM vorrebbe l'Amphibious Capability per gli Hercules: la versione anticinese
Nel corso delle ultime operazioni in Afghanistan, Iraq e Siria le forze americane, sia convenzionali che speciali,...
Leggi
La squadra fucilieri dei Marines
Gli Stati Uniti stanno concentrando sempre più le risorse strategiche nel Pacifico Meridionale. Non è certo un segreto...
Leggi
COMSUBIN: il GOS (Gruppo Operativo Subacquei)
Nel corso della visita al COMSUBIN abbiamo avuto la possibilità di intervistare il comandante del Gruppo Subacquei del ...
Leggi
4x4, notizie e consigli per affrontare il “Generale inverno”
Semplici o raffinate, ma senz’altro utili per la sicurezza e la mobilità del veicolo, le trazioni integrali...
Leggi
I 150 caccia cinesi in 4 giorni e la difesa a “istrice” di Taiwan
La notizia della creazione in seno alla CIA di un dipartimento dedicato alla Cina1 non ha stupito poi tanto gli...
Leggi
Maria la Bailadora e la battaglia di Lepanto
Il 7 ottobre è l’anniversario della battaglia di Lepanto e per ricordare i tanti combattenti di quella che, comunque la...
Leggi
Perché la Storia militare ha bocciato i semicingolati?
Se il compromesso tra praticità, design, assistenza e affidabilità hanno reso storicamente invidiabile nel mondo la...
Leggi
COMSUBIN: le armi in dotazione al GOI (Gruppo Operativo Incursori)
“Comunque sia, nonostante il budget destinato al nostro comparto, elemento strategicamente prioritario, non sia...
Leggi
Alcune precisazioni in merito all’articolo sul COFS
Come avevamo anticipato, i nostri scritti hanno suscitato alcune critiche. Poche per la verità e pretenziose. Ci è...
Leggi
Tendenze ed implicazioni per la Sicurezza e la Difesa italiana: Concetto Scenari Futuri
Con questo titolo, qualche mese fa, è uscito il documento che, nato dall’applicazione della cosiddetta Open Innovation...
Leggi
COMSUBIN: la Sala Storica
“Il Soldato in quanto tale, si trova al servizio della Nazione ed è estraneo a ideologie ed impegni di parte; i...
Leggi
Una medaglia d’oro tra le integrali italiane: la Panda 4x4
Si narra che Giorgetto Giugiaro abbia progettato, insieme al designer Aldo Mantovani, la Panda a Porto Cervo durante...
Leggi

Pagine