“Senza gli A-10, dovremmo rielaborare la nostra strategia per un diverso utilizzo delle forze aeree e di terra”.
L'Air Force ha un disperato bisogno di garantire un flusso costante di dollari al programma F-35 che un giorno dovrebbe sostituire l’A-10 che il Pentagono vorrebbe mandare in pensione (per l’ennesima volta). Ma le capacità di polverizzare i carri armati con i proiettili all’uranio impoverito dell’A-10, non sono ancora eguagliate dall’F-35 che, tra qualche mese, entrerà in servizio senza cannone e con limitata capacità di combattimento.
Scaparrotti è intervenuto dopo la prima relazione finale dell’F-35 (v.articolo), con prima versione che non sarà in grado di superare il Warthog ed il suo potente cannone. Gli F-35 Block 2B che a luglio saranno consegnati al Corpo dei Marine, saranno in grado di trasportare soltanto quattro bombe. L’F-35 potrà sparare con il cannone solo a partire dal 2019.
Gli Stati Uniti hanno circa 28.000 soldati di stanza in Corea del Sud dal 1953, quando la guerra si concluse con un armistizio.
Franco Iacch
(foto: US DoD)