Amanda Lee ha fatto la storia diventando la prima pilota di caccia della prestigiosa pattuglia acrobatica della Marina statunitense, i Blue Angels. La sua selezione, avvenuta nel giugno 2022, ha segnato un momento significativo per le forze armate U.S., aprendo nuove porte alle donne nel mondo dell’aviazione militare.
Nata intorno al 1986 a Mounds View, Minnesota, ha praticato diversi sport, tra cui hockey su ghiaccio, calcio e nuoto. Dopo il diploma, ha frequentato l’Università del Minnesota Duluth e successivamente si è arruolata nella Marina degli Stati Uniti.
Nel 2007 ha completato l’addestramento presso il Recruit Training Command di Great Lakes, Illinois. Nel 2013 ha conseguito una laurea in biochimica presso la Old Dominion University.
Dopo l’arruolamento, Lee ha lavorato come tecnico elettronico per l’aviazione prima di diventare ufficiale nel 2013 e iniziare l’addestramento come pilota.
Nel 2016 ha ottenuto il brevetto di aviatrice navale e ha servito a bordo della portaerei USS Harry S. Truman, partecipando all’Operazione Inherent Resolve.
Durante la sua carriera ha completato 225 atterraggi su portaerei e accumulato 1.400 ore di volo.
Ha ricevuto quattro Navy Achievement Medals e altri riconoscimenti per il suo servizio.
Il suo debutto ufficiale con i Blue Angels è avvenuto l’11 marzo 2023 a El Centro, California, dove ha volato come left wing demo pilot nel jet numero 3.
Successivamente ha ricoperto il ruolo di slot pilot* nel jet numero 4.
Durante la stagione 2024 ha continuato a esibirsi con la squadra, partecipando a spettacoli davanti a centinaia di migliaia di spettatori.
La sua esperienza è stata documentata nel film The Blue Angels (2024).
Amanda Lee, fino ad oggi, ha dimostrato che talento e determinazione possono abbattere le barriere. La sua carriera nei Blue Angels è un’ispirazione per le future generazioni di piloti, uomini e donne, che aspirano a raggiungere l’eccellenza nell’aviazione militare.
* Slot pilot è il pilota che vola in quarta posizione nella formazione a diamante della pattuglia acrobatica. È situato dietro il leader e tra le due ali laterali, in una posizione centrale ma arretrata. È una posizione chiave perché: richiede grande precisione nel mantenere l’allineamento con tutti gli altri tre piloti della formazione; funge da baricentro visivo e dinamico durante molte manovre.
Foto: U.S. Air Force / U.S. Navy / U.S. Air National Guard