Il consorzio ArGe D-LBO (Gruppo di lavoro per la digitalizzazione delle operazioni terrestri) composto da KNDS Deutschland e Rheinmetall è stato incaricato dal Federal Office of Bundeswehr Equipment, Information Technology and In-Service Support (BAAINBw: Bundesamt für Ausrüstung, Informationstechnik und Nutzung der Bundeswehr) di digitalizzare i sistemi di comando e controllo dei veicoli delle forze di terra. Il volume totale del contratto, che ha una durata di sei anni, è di 1,98 miliardi di euro lordi. Rheinmetall riceve metà di questa somma.
La "digitalizzazione delle operazioni terrestri" è uno dei progetti più importanti dell'esercito tedesco nel campo delle comunicazioni all'avanguardia. L'obiettivo principale della conversione IT riguarda la sostituzione delle radio con i nuovi trasmettitori radio di comando D-LBO e l'aggiornamento del software. Questo nuovo sistema IT include dispositivi di comunicazione, computer, software, servizi IT e altro ancora. Consente l'interconnessione in tempo reale tra piattaforme, soldati e sensori, aumentando così le capacità operative e l'interoperabilità.
Il contratto comprende tutte le attività necessarie per l'integrazione dei nuovi trasmettitori radio digitali e dei sistemi di comando e controllo attraverso diverse integrazioni campione. L'intero contratto è stato assegnato al consorzio ArGe D-LBO, che garantirà l'implementazione del progetto.
L'integrazione della serie inizierà a metà del 2025 e riguarderà circa 10.000 veicoli da combattimento e di supporto della Bundeswehr. La conversione dovrebbe essere completata entro la fine del 2030.
Parallelamente, è stato stipulato un secondo contratto con ArGe ISI (integrazione dei sistemi IT), che prevede l'integrazione dei sistemi IT di tutti i veicoli e le piattaforme delle forze di terra nell'ambito del progetto D-LBO. Il contratto assegnato ad ArGe ISI, formato da Rheinmetall e dall'azienda blackned GmbH, ha un valore lordo di circa 1,2 miliardi di euro.
Foto: Bundeswehr