Rheinmetall Electronics GmbH, con sede a Brema, ha acquisito un ulteriore 11% delle quote della società di sviluppo software bavarese blackned GmbH tramite un contratto di compravendita di azioni. Con questa acquisizione, Rheinmetall punta a controllare il 51% e quindi la maggioranza di blackned. La controllata di Rheinmetall con sede a Brema deteneva finora una partecipazione del 40% in blackned.
La transazione è ancora subordinata a diverse condizioni sospensive e necessita anche dell'approvazione del Bundeskartellamt (Autorità Federale Tedesca per la Concorrenza).
Fondata nel 2009 e con sede a Heimertingen, in Baviera, blackned è specializzata nello sviluppo di software per la digitalizzazione delle forze armate. L'azienda attualmente conta circa 200 dipendenti ed è in rapida crescita. Con l'aumento della propria partecipazione in blackned, Rheinmetall sottolinea l'importanza della digitalizzazione con architetture IT moderne per l'industria della difesa.
A dicembre, Rheinmetall e blackned hanno ottenuto congiuntamente un importante contratto nell'ambito della digitalizzazione della Bundeswehr. Le due aziende lavoreranno insieme per integrare i sistemi IT di tutti i veicoli e le piattaforme delle forze terrestri nell'ambito del progetto D-LBO. Rheinmetall gestirà circa 730 milioni di euro del volume contrattuale, mentre blackned contribuirà con circa 470 milioni di euro. La nuova tecnologia sarà integrata in oltre 10.000 veicoli da combattimento e di supporto della Bundeswehr entro la metà del 2030.
Armin Papperger, presidente del consiglio di amministrazione di Rheinmetall AG, ha dichiarato: "La digitalizzazione delle forze armate sta avanzando, anche a livello internazionale. Vogliamo svolgere un ruolo di primo piano in questo ambito e partecipiamo a progetti corrispondenti, ad esempio in Australia, Regno Unito e Ungheria. Il fatto che siamo sulla strada giusta nella digitalizzazione e che offriamo soluzioni convincenti è dimostrato dal nostro successo congiunto nel grande progetto D-LBO per la Bundeswehr."