Navantia e Leonardo uniscono le forze attraverso un accordo di collaborazione per promuovere soluzioni navali nel settore della Difesa. L'annuncio è stato dato durante la Fiera Internazionale della Difesa FEINDEF, tenutasi a Madrid dal 12 al 14 maggio.
Il Memorandum d’Intesa (MoU) è stato firmato la scorsa settimana dall’amministratore delegato di Navantia, Gonzalo Mateo, e dal direttore marketing e vendite di Leonardo Electronics, Davide Fazio.
Nel quadro di questo accordo, le due aziende intendono esplorare nuove opportunità commerciali che andranno a integrare i rispettivi cataloghi di prodotti. Mentre Navantia punta a soddisfare le esigenze in evoluzione dei mercati nazionali e internazionali con la propria gamma di soluzioni per unità navali – tra cui pattugliatori, portaerei, corvette e fregate – Leonardo può offrire una suite completa di sensori e sistemi d’arma perfettamente adattabili a ogni tipologia di unità e missione.
La collaborazione tra Navantia e Leonardo risale a diversi decenni fa e ha incluso soluzioni impiegate nelle fregate F110 per l’Armada spagnola, come i sistemi d’artiglieria Leonardo OTO 127/64 LW, il radar di controllo del tiro integrato nel sistema di controllo del tiro di Navantia e l’AAHS (Automatic Ammunition Handling System). I sistemi di Leonardo sono ampiamente collaudati sulle navi Navantia, essendo già installati e operativi su fregate spagnole e unità BAM, dotate di cannoni OTO da 76/62 mm e radar di controllo del tiro.
Le piattaforme Navantia equipaggiate con sistemi Leonardo sono impiegate anche da marine militari di altri Paesi.
La firma di questo accordo simboleggia l’impegno congiunto delle due aziende a proseguire nella cooperazione per offrire soluzioni altamente competitive e tecnologicamente avanzate, dove la rapidità di risposta rappresenta un fattore decisivo nelle scelte del cliente. In tal senso, l’intesa genererà flessibilità e reattività nelle decisioni commerciali e strategiche da parte di entrambe le aziende.