Leonardo: il consiglio di amministrazione ha esaminato i risultati preliminari 2024

(di redazione)
20/02/25

Leonardo ha chiuso il 2024 con risultati molto solidi, superando o allineandosi alle previsioni. Gli ordini hanno raggiunto i 20,9 miliardi di euro, in crescita del 12,2% rispetto al 2023 (dati Proforma), grazie soprattutto all’elettronica per la difesa e alla sicurezza, agli elicotteri e alla cyber security. I ricavi sono aumentati dell’11,1%, toccando i 17,8 miliardi di euro, segno di una crescita costante nei principali settori operativi.

Anche la redditività è migliorata: l’EBITA ha raggiunto 1,525 miliardi di euro, con un incremento del 12,9%, mentre il free operating cash flow è salito del 26,7%, attestandosi a 826 milioni di euro. Un dato particolarmente positivo è la riduzione dell’indebitamento netto, che è sceso del 22,7%, arrivando a 1,795 miliardi di euro.

Dal punto di vista industriale, il segmento della difesa e sicurezza si conferma il più performante, con una crescita costante degli ordini e della redditività, in particolare nella componente elettronica. Anche gli elicotteri hanno registrato un anno positivo, con un aumento delle consegne e dei ricavi. Nel settore aerostrutture, invece, persistono alcune difficoltà, legate in particolare ai ritardi nella produzione del Boeing 787.

Leonardo ha inoltre proseguito il suo impegno in sostenibilità, migliorando i parametri ambientali e sociali. Sono aumentate le assunzioni di giovani e donne, con particolare attenzione alle laureate in discipline STEM, mentre le emissioni di CO₂ sono calate del 18,3%. Anche gli investimenti in ricerca e sviluppo sono cresciuti, superando i 2,49 miliardi di euro, pari al 14% dei ricavi.

Infine, il portafoglio ordini ha superato la soglia dei 44 miliardi di euro, garantendo una copertura produttiva di oltre due anni e mezzo. Il nuovo piano industriale, che definirà le strategie per il futuro, sarà presentato ufficialmente l’11 marzo 2025.

Clicca qui per il comunicato stampa completo