Difesa Aerea Mobile: Rheinmetall consegna alla Bundeswehr il "modello di verifica" dello Skyranger 30

(di Rheinmetall)
05/02/25

Come previsto, alla fine di gennaio 2025 Rheinmetall ha consegnato alla Bundeswehr il primo veicolo di difesa aerea su Boxer Skyranger 30. Questo sistema è il cosiddetto modello di verifica, che sarà impiegato per l'approvazione richiesta dalla Bundeswehr. Dopo che gli operatori avranno ricevuto l'addestramento necessario, la fase di collaudo per l'ammissione operativa inizierà nella primavera del 2025. La consegna in serie avverrà principalmente nel 2027 e all'inizio del 2028.

Alla fine di febbraio 2024, la Bundeswehr aveva incaricato Rheinmetall di sviluppare e fornire un modello di verifica e 18 veicoli di produzione in serie dello Skyranger 30, basato sul veicolo Boxer.

Il sistema di difesa aerea Skyranger 30 colma la critica lacuna attuale nella difesa aerea mobile. Il sistema offre una combinazione ottimale di mobilità, protezione, flessibilità e precisione per rispondere alle crescenti esigenze di scenari di minaccia sempre più complessi, sia a breve che a brevissima distanza. In quanto soluzione ibrida, la sua torretta integra un potente cannone revolver da 30x173 mm KCE, missili terra-aria e i sensori necessari su un'unica piattaforma. In Germania, inizialmente lo Skyranger 30 sarà equipaggiato con il missile antiaereo Stinger; successivamente dovrebbe essere adattato per impiegare un nuovo missile specializzato nella difesa contro i droni.

Il design avanzato delle varie armi, l’elevata dinamicità e l’ampio angolo di elevazione, insieme ai più recenti sensori, consentono operazioni sia autonome che in rete. Le munizioni AHEAD, con posizione di detonazione programmabile in volo, rendono il sistema particolarmente efficace contro i droni. La torretta compatta è integrata sul veicolo tattico 8x8 Boxer.

Lo Skyranger 30 fa parte dell’iniziativa europea Sky Shield. Ulteriori stati membri della NATO e dell’UE intendono aderire al programma di acquisizione o lo hanno già avviato. A dicembre 2023, l'Ungheria ha siglato un contratto con Rheinmetall per lo sviluppo concettuale della torretta Skyranger 30 per la futura variante di difesa aerea del veicolo cingolato Lynx KF41. Nel frattempo, Austria e Danimarca hanno anch'esse ordinato lo Skyranger 30 su diverse piattaforme veicolari.

Altri stati dell'UE e della NATO hanno espresso interesse. Alla fine di gennaio 2025, il ministero della Difesa dei Paesi Bassi ha annunciato che i Paesi Bassi acquisiranno 22 sistemi Skyranger 30. Il contratto dovrebbe essere finalizzato entro la fine del 2025.