
10/04/15 | Tempi Venturi
Lepanto ieri e oggi: la Turchia si muove
Il 7 ottobre del 1571 a Lepanto i Cristiani sconfiggono i Turchi, rinviando di qualche secolo la fine della civiltà occidentale. Di acqua ne è passata tanta. Così tanta che a...
1615
Leggi

09/04/15 | Analisi
La fabbrica del terrore
La continuazione dei conflitti civili disseminati nel Medio Oriente siriano ed iracheno separa sempre maggiormente la divisione già fisiologica tra sunniti e sciiti minacciando...
293
Leggi

08/04/15 | Analisi
"Nigeria, adesso si cambia!"
Queste erano le parole del candidato del partito di opposizione APC alla presidenza, il Generale (rtd) Buhari (foto a sx), che adottando come simbolo la scopa di giunco, come a...
436
Leggi

08/04/15 | Tempi Venturi
Principali differenze fra Qatar e Abruzzo
(A sei anni dal terremoto una riflessione su come gira il mondo...)
Quanto è grande il Qatar? Più o meno come l’Abruzzo e come l’Abruzzo è bagnato dal mare. Si potrebbe pensare...
1735
Leggi

07/04/15 | Analisi
Israele, Palestina e l'International Criminal Court
L’inizio del 2015 non è stato di buon auspicio per il premier israeliano Benjamin Netanyahu il quale, malgrado abbia riottenuto la fiducia dell’elettorato, è testimone di un...
360
Leggi

07/04/15 | Tempi Venturi
I flagelli del Kenya: dall'indifferenza ad al Shabaab
Il Kenya, tra i tanti tratti che lo descrivono, ha tre caratteristiche che se prese insieme lo rendono unico:
1) sta in Africa
2) c’è una differenza semantica tra le parole ...
864
Leggi

05/04/15 | Analisi
Uranio e vecchi merletti l’Iran e le “ziette” del 5+1
L’Iran degli Ayatollah ha finalmente firmato l’accordo per il controllo del nucleare, il prossimo decennio sarà caratterizzato da pace e tranquillità per il medioriente.
Quanta...
506
Leggi

03/04/15 | Tempi Venturi
L'Iran e il nucleare. Le ragioni che innervosiscono Israele
Gli accordi di Losanna sul nucleare iraniano fanno notizia come il viatico di un nuovo mondo di pace. La diplomazia però conta più della demagogia e non tutti accolgono la novella...
1009
Leggi

03/04/15 | Tempi Venturi
Da "Charlie don't surf" a "je suis Charlie"
Coppola non è un cappello ma un regista. Il regista di Apocalypse now, non di Pierino alla riscossa. Nell’immaginario...
879
Leggi

01/04/15 | Analisi
Il dilemma del prigioniero al tempo di Latorre e Girone
Tra nove giorni il sottufficiale di marina Massimiliano Latorre, dopo un periodo di convalescenza in Italia dovrà fare...
514
Leggi

30/03/15 | Analisi
La componente militare degli Stati del Golfo
I soldi possono fare tanta felicità, ma sanno anche guidare una coalizione militare? Sono ormai diversi giorni che...
1328
Leggi

28/03/15 | Analisi
La Somalia grida "Italia" e l'Italia non risponde
Sono le 17 di un venerdì a Mogadiscio dove anche il rumore delle cinture esplosive è normalità. Il commando di 9...
3135
Leggi

27/03/15 | Analisi
Se l'Iran molla gli ormeggi
Non si fermano nella notte gli attacchi sauditi alle postazioni sciite nello Yemen e, mentre il mondo si divide,...
1253
Leggi

26/03/15 | Analisi
La primavera yemenita profuma di guerra
Finora lo Yemen e i suoi protagonisti politici sono sempre riusciti a tirare la corda quel tanto che bastava per...
1018
Leggi

26/03/15 | Analisi
In Libia l'Italia rischia definitivamente la propria credibilità internazionale
Sono giorni che si sente ripetere da più parti : "siamo pronti per un intervento militare in Libia." A parte le buone...
2618
Leggi

24/03/15 | Analisi
Il reclutamento dei terroristi islamici
L'associazione terroristica di matrice fondamentalista islamica (ISIS) sta eseguendo un massiccio programma di...
959
Leggi

17/03/15 | Analisi
IS o ISIS questo è il dilemma
Le giornate convulse seguite alla conquista di Kobane e di Tikrit da parte degli uomini neri del califfo hanno portato...
594
Leggi

14/03/15 | Analisi
Navi da guerra ai limiti del mare territoriale libico contro l'Isis
Ormai, si va sempre più focalizzando l'azione coercitiva armata della comunità internazionale nei riguardi dell'...
1544
Leggi

06/03/15 | Analisi
Distruggere la cultura per distruggere un popolo: dai Taliban all’Isis
Dopo aver fatto saltare la tomba di Giona e distrutto il tesoro archeologico di Ninive i jihadisti dell’Isis non si...
860
Leggi

06/03/15 | Analisi
Analisi del terrorismo
Il terrorismo, soprattutto all’indomani dell’attentato al World Trade Center di New York e al Pentagono a Washington DC...
1743
Leggi