Pentagono: la Cina minaccia la stabilità dell’Indo-Pacifico

(di redazione)
10/04/25

Il Dipartimento della Difesa USA ha lanciato un nuovo allarme sul crescente potenziale militare cinese. In audizione alla Camera, l’assistente segretario alla Difesa per l’Indo-Pacifico, John Noh, ha definito la modernizzazione dell’Esercito Popolare di Liberazione una minaccia diretta alla sicurezza regionale, con capacità avanzate nucleari, convenzionali, spaziali e cibernetiche.

Pechino, ha ricordato Noh, punta a essere pronta a un’invasione di Taiwan entro il 2027, secondo ordini diretti del presidente Xi Jinping. Di fronte a questa sfida, Washington punta a rafforzare la deterrenza, migliorare la cooperazione con gli alleati e potenziare l’industria nazionale della difesa.

L’ammiraglio Samuel Paparo, comandante del comando Indo-Pacifico, ha ribadito che le manovre militari cinesi attorno a Taiwan sono vere simulazioni operative e non semplici esercitazioni, sottolineando il pericolo reale che Pechino rappresenta anche per gli Stati Uniti e i partner nella regione.

Foto: U.S. DoD