Liceità dell'’uso della forza per contrastare l'ISIS in Libia
Ormai, è un dato di fatto che in Libia non vi è più un'’autorità governativa che abbia il controllo su tutto il territorio libico, si può dire che sta vivendo in un’'assoluta...
Leggi
Libia sì, Libia no
​A poco più di 350km dalle coste italiane, un cadavere frutto dell'ennesimo intervento occidentale fallito rischia di diventare un problema anche nostro. Lo Stato della Libia è...
Leggi
Italia contro ISIS: il primo grande scontro di volontà dalla seconda GM
Tanto tuonò, che uscì il sole, con questa fusione illogica di detti popolari e previsioni meteo potremmo cercare di interpretare le dichiarazioni fatte dai titolari dei dicasteri...
Leggi
L'ISIS pronta ad invadere la Sicilia? Facciamo chiarezza
La Sicilia (e l’Italia) non deve temere un attacco missilistico, ma una massiccia ondata di sbarchi di profughi che potrebbe mettere in ginocchio l’intera economia. Per certi...
Leggi
Per fare il punto sulla questione ucraina
Questo fine settimana è stato estremamente impegnativo per la diplomazia internazionale ed in particolare per l'asse franco-tedesco. La coppia Merkel Hollande ha deciso di...
Leggi
Le cellule italiane nello jihadismo globale
La minaccia terroristica fa tremare anche l’Italia. L’aspetto che preoccupa maggiormente i servizi segreti italiani riguarda alcune cellule. Oggi Al-Qaeda può essere definita come...
Leggi
La cooperazione tra la Repubblica Bolivariana del Venezuela e la Cina
La Repubblica Bolivariana del Venezuela e la Cina hanno firmato un nuovo accordo di cooperazione militare, nel quadro dei negoziati condotti dalla delegazione guidata dal...
Leggi
Perché abbiamo bisogno di capire la Jihad islamica
​​Il ritorno jihadista posto alla ribalta mondiale dopo i fatti di Parigi, gli annunci di nuove stragi ed il risveglio delle cellule dormienti di movimenti più o meno integralisti...
Leggi

  
Le risorse finanziarie dell’ISIS e la sua politica monetaria
Oggi uno dei temi principali che le intelligence e coloro i quali vogliono contrastare il dilagante fenomeno del...
Leggi
Se la guerra cambia forma anche la Svizzera perde la propria neutralità
Diviene sempre più evidente il fatto che i conflitti su larga scala, quelli che potremmo definire mondiali, stiano...
Leggi

Pagine