Il Mali: un importante teatro internazionale per la lotta al terrorismo
Sono ormai passati quattro anni da quando l’esercito francese è entrato nel Mali per bloccare l’espansione di al-Qaeda, arrivata ormai ad un passo dalla capitale Bamako. L’...
Leggi
Siria, mai ridere troppo presto. Prossima tappa Deir Ezzor, Al Hasaka o Raqqa?
Esiste in Siria un caposaldo del governo siriano che da anni resiste alla disfatta. Parliamo della città orientale di Deir Ezzor, una piccola città sulla carta, un importante hub...
Leggi
Lotta al traffico di droga: la cooperazione militare transfrontaliera tra Brasile, Colombia, Perù e Bolivia
Il consumo di cocaina in Sudamerica è in continuo aumento e fornisce ai gruppi della criminalità organizzata un mercato in crescita costante. Secondo un rapporto delle Nazioni...
Leggi
Globalizzatori vs Identitari: la premessa di una deriva sistemica?
I dati del Global Peace Index (rif. The Institute for Economics and Peace – 2016) e le analisi associate sembrano non lasciare dubbi. Nel corso degli ultimi decenni si è...
Leggi
Venti di guerra nel Mediterraneo? Task Force russa verso la Siria: le Marine della NATO in allarme si muovono
Nonostante le crescenti turbolenze in Medio Oriente, la Russia è pronta a dimostrare di essere in grado di sostenere adeguatamente una guerra di  spedizione in Siria. Dopo quattro...
Leggi
Il destino dei migranti alla mercè dei giochi diplomatici europei
Dopo sei mesi dall’implementazione dell’accordo con la Turchia, il fenomeno migratorio verso il cuore dell’Europa continua a caratterizzare le cronache dei quotidiani e infiamma...
Leggi
Scenari demografici in tempi di “Fertility day”
Quello demografico è un aspetto determinante per definire la postura geopolitica degli Stati ed il loro ruolo nel consesso internazionale. L’argomento, su una testata che assegna...
Leggi
XVII Conferenza dei Paesi “Non Allineati”
A metà settembre si è tenuta, nell'isola di Margarita della Repubblica Bolivariana del Venezuela, la XVII Conferenza dei capi di stato e di governo del Movimento dei Paesi Non...
Leggi

  
Guerra dell’acqua: la questione senza fine tra Hezbollah e Israele
Nelle ultime settimane una nota ufficiale di Hezbollah ha condannato pubblicamente la creazione da parte di Israele di...
Leggi
Artico Made in China
L'incredibile crescita economica ed industriale della Cina degli ultimi anni fa sì che il gigante asiatico si muova...
Leggi
Brasile, Paraguay, Argentina: l'area de las tres fronteras come base del terrorismo islamico
La Tri-Border Area, o triple  frontera,  è la zona di confine tra Brasile, Paraguay e Argentina.  La sua superficie è...
Leggi
La dimensione cibernetica della minaccia di DAESH
I ministri della Difesa dei paesi NATO che durante l’ultimo incontro a Bruxelles, prima della pausa estiva, individuano...
Leggi
Inermi
Lo Stato Islamico è stato fedele alle sue promesse trasformando il mese del Ramadan in un susseguirsi di terribili...
Leggi
Strage di Nizza: attentati teorizzati due anni fa, sulla rete le linee guida
22 settembre 2014. Lo Stato islamico pubblica sulla rete un discorso intitolato “In verità, il tuo Signore è sempre...
Leggi
Ucraina: chi mezzo secolo fa si lamentava della NATO, oggi tace
Nell’aprile del 2014 Kiev ha lanciato un’operazione militare nelle province orientali per soffocare la rivolta della...
Leggi
Colombia, le FARC annunciano: “la guerriglia continua!”
Il 6 luglio in un comunicato stampa pubblicato dalla Radio Colombiana Caracol, l’unità delle FARC 1° Frente, conosciuto...
Leggi
Le evoluzioni delle relazioni internazionali russo-israeliane
Analizzando le dinamiche della storia delle relazioni russo-israeliane, scopriamo quanto siano complesse e forse più di...
Leggi
Ripensare il Medioriente con l’aiuto di Ralph Peters
Quello cui stiamo assistendo in Medioriente è solo l’ultimo sviluppo di un conflitto, l’ennesimo, in seno al mondo...
Leggi
La dichiarazione dello stato di emergenza nella Repubblica Bolivariana del Venezuela
Lo scorso venerdi 13 maggio il presidente della Repubblica Bolivariana Nicolas Maduro ha decretato lo stato d'emergenza...
Leggi
Libia: strage a Bengasi, colpi di mortaio su gente in piazza contro terrorismo e governo al-Serraj
La miccia è stata accesa. Era solo questione di tempo. Come avvenuto venerdì scorso, anche oggi la popolazione della...
Leggi

Pagine