
28/02/22 | Analisi
La battaglia attorno all’enorme centrale nucleare dell’Energodar: un collo di bottiglia per il genere umano
Le truppe meccanizzate russe, dopo aver fallito l’occupazione di Melitopol in quattro giorni ininterrotti di combattimenti, hanno aggirato la città, nell’estremo sud dell’Ucraina...
19724
Leggi

28/02/22 | Analisi
La Germania invia armi all’Ucraina, ma deve fare il gioco degli Stati Uniti
Uno dei modi per osservare l'evoluzione del conflitto in Ucraina è registrare il comportamento dei satelliti delle grandi potenze coinvolte (o ufficialmente non coinvolte), dunque...
6584
Leggi

25/02/22 | Analisi
Maldive: spiagge e nuova guerra fredda
In un momento in cui i panorami ucraini popolano scene che preludono a sviluppi ancora più tragici ed imprevedibili, può sembrare incongruo figurarsi le calde sabbie maldiviane,...
5581
Leggi

24/02/22 | Analisi
Putin al bivio: gli opposti centri di potere all'ombra del Cremlino
Mentre la crisi nell'Europa Orientale si aggrava di settimana in settimana, e probabilmente raggiungerà il suo picco nei prossimi giorni, tutti gli occhi sono ora puntati sull'...
16018
Leggi

23/02/22 | Analisi
Tanto rumore per nulla?
Sembrerebbe proprio che la crisi ucraina (forse) abbia alla fine prodotto effetti di una qualche rilevanza sull’equilibrio geopolitico mondiale.
Appare, infatti, in tutta la sua...
8603
Leggi

23/02/22 | Analisi
Le chiacchierate “inutili” tra Mosca e Parigi
Il presidente francese Macron, anche in qualità di presidente di turno del Consiglio dell’Unione Europea, dopo un’ennesima telefonata di quasi due ore con l’omologo russo Putin,...
2048
Leggi

18/02/22 | Analisi
Ragioni e giustificazioni della prossima guerra in Europa
Segnatevi questa cosa: tutti i politici mentono. Se siete delle anime belle, non continuate a leggere, perché vi stiamo per dire che i politici che seguono gli interessi nazionali...
7271
Leggi

16/02/22 | Analisi
I 200.000 morti a causa del COVID in Cina e altre storie nascoste nelle statistiche ufficiali
"Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità sta ancora mettendo le scarpe" (Mark Twain)
Nel corso della pandemia da sars-cov-2 due dati, ossessivamente...
2177
Leggi

15/02/22 | Analisi
Ucraina: tentiamo un vago punto di situazione
Secondo quanto reso noto dagli USA stessi, la CIA ha previsto per domani (16 febbraio) l’inizio dell’invasione russa...
3709
Leggi

15/02/22 | Analisi
Analisi della delicatissima situazione economico-sociale dell'Ucraina
Da 8 anni a questa parte, da quando l'Ucraina venne interessata da quella pestilenza politico-ideologica nota a tutti...
3576
Leggi

12/02/22 | Analisi
Маскировка? Ovvero l’inganno russo in Ucraina
Ormai i media ci forniscono dati estremamente precisi (?) sul massiccio ed “imminente” attacco russo all’Ucraina....
18823
Leggi

07/02/22 | Analisi
Essere o non essere, il problema di un'identità bielorussa
Qualunque Paese dell’Europa orientale, non può che relazionarsi alla potenza russa, per difendersene o per allinearsi a...
1179
Leggi

04/02/22 | Analisi
La crisi russo-ucraina riporta alla memoria il primo genocidio “moderno”: i Circassi
È di ieri la notizia che la Turchia, nonostante gli eccellenti rapporti personali di Erdogan col leader russo Putin, l’...
3335
Leggi

04/02/22 | Analisi
Cina: i diritti umani al tempo dello slalom
Alzi la mano chi, più o meno fino alle Olimpiadi invernali di Torino, poteva dire di conoscere il curling; pochi....
1606
Leggi

02/02/22 | Analisi
Marocco vs Sahara occidentale, una continua ed infinita guerra mai sopita
Il conflitto che dura ormai da decenni tra Marocco e la popolazione Saharawi riscuote sempre poca attenzione mediatica...
2902
Leggi

28/01/22 | Analisi
Cina: pericolose inaffidabilità imperiali
Il Dragone suscita sempre interesse; se è vero che il suo potenziamento bellico ha attratto più di un’attenzione, è...
4436
Leggi

26/01/22 | Analisi
CSTO: la NATO russa?
Nel corso degli eventi che hanno recentemente interessato il Kazakistan, molto si è parlato dell'intervento, questa...
3888
Leggi

25/01/22 | Analisi
Rivoluzioni poco colorate
Per gli appassionati di Risiko, il Kazakistan rientra tra quei Paesi che, al tempo dell’URSS, galleggiavano in un limbo...
2592
Leggi

24/01/22 | Analisi
L’instabilità africana e le sue conseguenze geopolitiche
Torniamo a occuparci di Africa, un continente la cui rilevanza politica ed economica è in continua crescita,...
4667
Leggi

24/01/22 | Analisi
In caso di invasione dell’Ucraina
“La superiorità organizzativa, economica, di mezzi e di addestramento delle forze russe è tale che l’Ucraina sarebbe...
12765
Leggi