
04/02/14 | Approfondimenti
Il profilo dello Shahid tra addestramento e tattiche
Diventare un martire o meglio una bomba umana non è solo una scelta religiosa o politica, ma è soprattutto il risultato di un’abile e scrupolosa “manipolazione psicologica” basata...
1286
Leggi

03/02/14 | Recensioni
Eugen Drewermann: Giordano Bruno
Così, un po' ingannato dal titolo, mi sono informato sull'autore per capire quanto il romanzo potesse essere...
822
Leggi

03/02/14 | Recensioni
James George Frazer: Il ramo d'oro
Io ho letto la versione ridotta ad un unico volume, pubblicata da Newton Compton nel 2009 (terza edizione), ma la prima...
3044
Leggi

03/02/14 | Editoriale
Latorre e Girone, la farsa continua!
Appena due giorni or sono il nostro Governo aveva assicurato che, in caso di perdurare dell’assenza dei capi d'imputazione, entro oggi, 3 febbraio, i due marò sarebbero rientrati...
313
Leggi

01/02/14 | Recensioni
Jared Diamond: Armi, acciaio e malattie
Come ogni buon lettore onnivoro che si rispetti, mi sono da poco imbattuto (grazie all'amico Giuseppe!) in un libro di...
1624
Leggi

30/01/14 | Approfondimenti
137° anniversario della fondazione del Corpo Militare ACISMOM
Il 29 gennaio del 1877 dall'idea di alcuni Cavalieri Italiani dell'Ordine di Malta nasceva il Corpo Miliare.
Ieri, in occasione del 137mo anno di vita, il personale del nucleo...
610
Leggi

28/01/14 | Approfondimenti
Il "Giorno della Memoria" secondo Difesa Online
Ieri si è ritualmente celebrata la giornata della memoria. Un appuntamento nel quale ANCHE l'esperienza degli oltre 700.000 connazionali, deportati ed internati in quanto militari...
391
Leggi

27/01/14 | Interviste
Intervista al comandante del Corpo Militare della CRI
Il medico-chirurgo a capo del Corpo Militare della CRI, generale Gabriele Lupini, indossa la divisa dal 1977. Difesa Online lo ha incontrato per comprendere quali sono le...
3298
Leggi

26/01/14 | Recensioni
Recensione del saggio "Geo-economia e guerra economica nel pensiero strategico francese contemporaneo"
Giuseppe Gagliano
Ed. Fuoco
pagg. 400
Il monumentale nuovo saggio del Prof. Giuseppe Gagliano, presidente del Centro...
888
Leggi

25/01/14 | Editoriale
Le armi chimiche di Assad
Il 17 gennaio u.s. con italico furore i media hanno dato notizia delle navi cariche di veleni che si avvicinavano alle...
327
Leggi

24/01/14 | Interviste
Intervista al comandante del Corpo Militare A.C.I.S.M.O.M.
Esiste una realtà nell'assistenza sanitaria sui campi di battaglia e nelle calamità che nasce con le attività di...
1781
Leggi

23/01/14 | Editoriale
Bonino e Mancini fanno saltare con un mazzo di fiori lo spettro della pena capitale
Il Ministro Bonino l’11 novembre scorso aveva disertato l’incontro Europa - Asia (ASEM) svolto a Delhi ed aveva...
576
Leggi

23/01/14 | Recensioni
George Orwell: 1984
Il personaggio principale, Winston Smith, è un uomo schiacciato dal peso di una società governata dall'odio e dal...
400
Leggi

21/01/14 | Editoriale
"I cento anni da pecora" (l'editoriale breve del direttore)
Ieri il Ministro Mauro è intervenuto sul caso Marò al GR1 delle ore 13:00: “La Corte Suprema Indiana riconosce la...
256
Leggi

20/01/14 | Approfondimenti
Reportage dal Kosovo di Daniela Lombardi
Un’arma vincente non deve avere necessariamente colpi in canna. Sembra essere questa la lezione che insegnano i...
1030
Leggi

20/01/14 | Approfondimenti
I soldati libici li addestriamo (anche) noi!
Il 9 gennaio sono arrivati in Italia circa 340 militari libici che svolgeranno, presso 80° Reggimento Addestramento...
948
Leggi

19/01/14 | Approfondimenti
L’Islam in Italia, un fenomeno in crescita con il rischio terroristico
La presenza islamica in Europa in epoca contemporanea è caratterizzata da tre grandi ondate: la prima avvenuta dopo la...
1277
Leggi

18/01/14 | Recensioni
Michela Fontana: Matteo Ricci, un gesuita alla corte dei Ming
Il libro racconta la storia di un uomo che grazie alle sue doti riuscì nell'impresa di raggiungere il cuore del regno...
765
Leggi

15/01/14 | Recensioni
Gianni Granzotto: Carlo Magno
Perché?
Perché Carlo Magno ha cambiato il mondo di allora e senza di lui il nostro presente sarebbe sicuramente molto...
884
Leggi

14/01/14 | Recensioni
Carl von Clausewitz: Della Guerra
Clausewitz nasce il 1° giugno 1780 ed entra a far parte della grande famiglia dei militari a soli dodici anni, in...
1002
Leggi