I raid statunitensi in Libia alla luce del diritto internazionale
Nei giorni scorsi hanno avuto luogo, in Libia, ed in particolare nella zona di Sirte, alcuni bombardamenti “mirati” da parte dell’aviazione statunitense, che avrebbero colpito...
Leggi
Cyberattacchi e difesa delle infrastrutture critiche: il binario del rischio
Stando al piano di sviluppo delle ferrovie predisposta da Network Rail, il maggiore gestore e sviluppatore delle infrastrutture ferroviarie in Inghilterra, il 2019 sarà l’anno in...
Leggi
Intervista al comandante dell'Operazione EUNAVFOR MED 'SOPHIA', amm. Enrico Credendino
Il traffico di esseri umani può senza dubbio esser considerato una delle più delicate crisi contemporanee. La sua complessa risoluzione, che oggi vede l'Unione Europea schierata...
Leggi
Lettera a Difesa Online: la percezione della sicurezza alla Giornata Mondiale della Gioventù 2016
Gentile direttore, vorrei condividere con lei una riflessione. Sono appena tornato dalla Giornata Mondiale della Gioventù 2016, che si è svolta a Cracovia. Prevedibilmente, data...
Leggi
Primi attacchi aerei USA contro l’ISIS in Libia. Uso della forza lecito?
È un primo assaggio amaro delle forze aeree statunitensi contro il pseudo Stato islamico presente in alcune zone della Libia, in particolar modo nella città di Sirte, che pare...
Leggi
C.W. Ceram: Il libro delle piramidi
Il libro delle piramidi, di C.W. Ceram Ed: Giulio Einaudi Pagg: 202 Tempo addietro, abitavo allora ad Aprilia, mi...
Leggi
La sospensione della Convenzione europea dei diritti dell’Uomo da parte della Turchia: scelta lecita, a livello giuridico?
All’indomani del fallito golpe del 15 Luglio scorso, ed alle ripercussioni interne (ed esterne) ad esso conseguite (tra cui l’arresto di diversi militari, magistrati e via dicendo...
Leggi
"Emulatori psicopatici": la solita coglioneria occidentale
Nel giro di qualche settimana abbiamo assistito ad un susseguirsi di attacchi terroristici che hanno afflitto l'Europa, nello specifico la Francia e la Germania. Quello più grave...
Leggi

  
La storia dell'ultimo soldato di Hitler
Certe storie di guerra possono apparire surreali, racconti incredibili degni della penna di un fantasioso romanziere;...
Leggi
GSPD: il gruppo interforze che va oltre il paralimpismo. A raccontarcelo i tre arcieri Bove, Punzo e Tomasulo
Che il Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa, meglio noto come GSPD, fosse una realtà particolare, capace di scoprire...
Leggi
Le Grazie (Porto Venere): gli operatori di COMSUBIN s’immergono insieme ai subacquei disabili
Il 29 luglio nelle acque del Parco Naturale Regionale di Porto Venere, circa trenta subacquei disabili si immergeranno...
Leggi
S524: In immersione con il sommergibile “Longobardo” (seconda parte) - Incendio a bordo!
La mattinata a bordo del Longobardo, procede seguendo la schedula degli eventi operativo/addestrativi in programma....
Leggi
Lupi solitari ed emulatori: un problema sociale complesso
Nizza e Monaco hanno vissuto lo stesso dramma: una sola persona ha fatto strage di innocenti. Stando a quanto viene...
Leggi
Lorenzo Scano: Nove settembre 1943 Il giorno degli ammiragli
Lorenzo Scano Ed: ELLE ESSE pagg: 186 "Il governo italiano, riconosciuta l'impossibilità di continuare la impari...
Leggi
William H.A.Carr: I du Pont
William H.A.Carr Ed. Dall'Oglio pagg. 420 "Rectitudine sto", è questo il motto che si trova al di sotto dello stemma...
Leggi
La normativa militare italiana sugli Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR)
L'attuale scenario internazionale è caratterizzato in maniera sempre più incisiva dall'uso di quelli che, in gergo...
Leggi
Il COCER CARABINIERI sulla sospensione del provvedimento sul reato di “tortura”
Il COCER CARABINIERI apprende con soddisfazione la sospensione dell’approvazione del provvedimento sul reato di “...
Leggi
Industria della Difesa: in Italia non se ne parla, il resto del mondo ringrazia
L'Italia è un Paese industriale, checché se ne dica, in crisi. Per decenni generazioni di italiani sono cresciute...
Leggi
Fondamentalismo islamico e tentativi precedenti di riforma
Il fondamentalismo islamico è, in ordine di tempo, l’ultimo tentativo di riforma della costruzione musulmana basata sul...
Leggi
La storia dei Gremlins: leggendari folletti inventati dalla Royal Air Force
"Have a fit of the gremlins" capitava spesso di udire ai piloti inglesi durante seconda guerra mondiale quando su un...
Leggi

Pagine