La Siria ed il tracollo del regime cosa possono scatenare a livello regionale e globale? Un paese strategico, ricco di risorse naturali (la maggior parte ancora inutilizzate...), infrastrutture e con una posizione geografica che lo rende cruciale per gli equilibri del Mediterraneo e del Medio Oriente, è ora sotto il controllo di forze che, pur presentandosi come moderate, hanno radici profonde in reti estremiste.
Questa situazione rappresenta non solo una minaccia diretta per la stabilità dell'area, ma anche un catalizzatore per il terrorismo sunnita in altre parti del mondo.
A due passi da Israele e dall'Europa, con accesso a risorse che alimentano conflitti e instabilità, ci troviamo davanti a uno scenario che potrebbe segnare l'inizio di una nuova era di tensioni geopolitiche e rischi per la sicurezza globale.
Ne parleremo martedì 10 dicembre alle 21.00, con il generale Marco Bertolini e l’esperto di sicurezza ed intelligence Carlo Biffani, analizzando le possibili conseguenze di questa pericolosa svolta.