
10/05/22 | Diritto militare
Ricalcolo pensioni Polizia di Stato e Penitenziaria: una diffida per accelerare la riliquidazione
Già da tempo ci siamo occupati del ricalcolo delle pensioni in quota retributiva, in base all’art. 54 del d.p.r. n. 1092/1973, per coloro i quali possono vantare più di quindici e...
743
Leggi

06/05/22 | Diritto militare
L’Italia vuole armare i suoi droni, tra luci e polemiche: ma la realtà dice che…
Che i velivoli senza pilota (A.P.R.: aeromobili a pilotaggio remoto) siano diventati un game changer nei conflitti moderni e, più in generale, nelle operazioni militari, è un dato...
32755
Leggi

02/05/22 | Diritto militare
Entro quali limiti è sindacabile dal giudice un provvedimento disciplinare?
Quasi quotidianamente ci troviamo ad affrontare, nell’esercizio della nostra attività professionale, impugnazioni di provvedimenti disciplinari irrogati dalla pubblica...
618
Leggi

27/04/22 | Diritto militare
Le Convenzioni internazionali al tempo del Cremlino
Facciamo come si faceva una volta a scuola quando, preparando la lezione di matematica, si studiava il risultato finale cercando di capire perché non ci fosse verso di...
2661
Leggi

18/03/22 | Diritto militare
Cobelligeranza europea
Nonostante i continui proclami, da parte della politica nazionale, l’Unione Europea si è dimostrata ancora una volta inadeguata nell’affrontare una crisi internazionale di larga...
3633
Leggi

15/03/22 | Diritto militare
Renitente alla leva in Ucraina: la Corte di Cassazione italiana conferma l’esistenza di crimini di guerra
Quando si parla di guerre, a quanto è lecito dedurre dalle cronache di queste settimane, si finisce con il reputarne importanti alcune, dimenticandosi di altre.
E, all’interno...
6919
Leggi

10/03/22 | Diritto militare
Conflitto russo-ucraino: “do and don’t” secondo il diritto di guerra
Il Procuratore della Corte Penale Internazionale, in un suo statement del 2 marzo scorso1, ha annunciato che aprirà delle indagini su eventuali crimini di guerra commessi sul...
1393
Leggi

01/03/22 | Diritto militare
Un attacco cibernetico potrebbe scatenare la guerra mondiale?
In questi giorni di guerra tra Russia ed Ucraina si è scritto molto sui possibili scenari che si potrebbero sviluppare tra cui, in primis, un intervento della Nato in difesa del...
2329
Leggi

19/01/22 | Diritto militare
Militari ed esenzione dal vaccino anti-covid: obbligo di motivazione e sindacato dell’Amministrazione militare
Costituisce argomento quanto mai attuale quello della esenzione dal vaccino anti-COVID 19. La tematica merita di essere...
1417
Leggi

21/12/21 | Diritto militare
Militari e uso di sostanze stupefacenti: quali conseguenze?
Non sono purtroppo infrequenti i casi di militari e di appartenenti alle Forze di Polizia di cui sia accertata la...
3129
Leggi
08/11/21 | Diritto militare
Il “green pass” in ambito militare: un piccolo vademecum dopo l’entrata in vigore del D.L. 127/2021
Come è noto, dallo scorso 15 ottobre 2021 sono entrate in vigore le disposizioni del D.L. 21 settembre 2021, n. 127, in...
4063
Leggi

05/07/21 | Diritto militare
Il poliziotto indagato per la "sparatoria" a Termini: la politica procederà a concrete riforme normative?
Come ormai noto, la procura di Roma avrebbe aperto un’inchiesta sulla "sparatoria alla stazione Termini" dove un agente...
2572
Leggi

27/06/21 | Diritto militare
Il caso Floyd e la condanna di Chauvin. La tecnica per immobilizzarlo è stata davvero fatale?
Mentre, in questi giorni, divampa l’ennesima polemica, in Italia, a seguito del mancato inchino, da parte di tutta la...
3196
Leggi

03/06/21 | Diritto militare
Quanta ipocrisia sul caso Brusca
Sì, a quanta ipocrisia occorre assistere, in queste ore, a seguito della scarcerazione di Giovanni Brusca, boss mafioso...
2656
Leggi

20/05/21 | Diritto militare
La presunta responsabilità italiana per i bombardamenti in Yemen: il concetto di “valutazione prudente della prova”
Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma, con l’ordinanza pronunciata il 22 febbraio 2021 ha...
930
Leggi

04/05/21 | Diritto militare
Con le sanzioni alla Russia, esordisce il nuovo strumento normativo dell’Unione Europea: il Global Human Rights Sanctions Regime
Le recenti sanzioni adottate dall’Unione Europea contro la Russia (quelle del 2 marzo, nei confronti di quattro...
366
Leggi

10/11/20 | Diritto militare
Biden non ha ancora vinto e Trump non è un sovversivo. Che figuraccia se…
Ormai è chiaro: sulle elezioni americane si è detto di tutto ed il contrario di tutto, in un susseguirsi di notizie...
1877
Leggi

27/08/20 | Diritto militare
Il Sindacato Autonomo di Polizia scrive al prefetto Gabrielli: pronti a scendere in piazza!
Sono ancora vive negli occhi delle persone di buon senso, le assurde immagini che hanno descritto l'assalto da parte di...
3677
Leggi

29/07/20 | Diritto militare
Rapporto tra procedimento disciplinare e procedimento penale per i militari. I fatti di Piacenza, ma non solo
I recenti clamorosi fatti di cronaca riguardanti da una parte le indagini sulla caserma dei Carabinieri di Piacenza (la...
2956
Leggi

08/07/20 | Diritto militare
Diritto al ricalcolo delle pensioni militari anche con una anzianità di servizio inferiore a 15 anni al 31 dicembre 1995
Ricorderete come ormai da tempo (era il 2018) vi avevamo informati sul diritto al ricalcolo della pensione spettante ai...
8847
Leggi