Gli uomini di Comsubin raccontano il sommergibile Scirè: quando il coraggio diventa leggenda
“…la gloria del sacrificio si era sostituita alla gloria del successo… scompariva con lo Scirè il miglior equipaggio di sommergibili della storia bellica al mondo…”. Queste parole...
Leggi
Che cosa fare se si verifica un evento terroristico?
Questo articolo offre consigli di sicurezza e di buone pratiche per prepararsi ad affrontare un attacco terroristico. Attualmente la minaccia terroristica rimane un fenomeno reale...
Leggi
Difesa Online con la Folgore per la Mangusta 2015
Il buio fitto, il vento gelido, l'odore di pioggia si respira a pieni polmoni. I paracadutisti della Nembo scivolano nel silenzio e spariscono nel buio. Solo il fruscio delle...
Leggi
Il reato di cattura degli ostaggi
Il 18 dicembre 1979, a New York, veniva firmata la Convenzione internazionale contro la cattura degli ostaggi, poi ratificata dall'Italia solo sei anni più tardi con la Legge 26...
Leggi
Ipotesi di evoluzione OSINT per contrastare il terrorismo
Il fenomeno del terrorismo si combatte anche con l'Open Source Intelligence (Osint). L'attuale metodologia applicativa della raccolta delle informazioni da fonti aperte però...
Leggi
Ritorno al passato: il nuovo brevetto da incursore
San Rossore, 6 ottobre 2015. Nel mondo militare i simboli acquistano un valore considerevole: essi sono utili ai soldati per costruire un senso di appartenenza e un accrescimento...
Leggi
Da Lawrence d’Arabia una lezione per gli strateghi di oggi
Ottant’anni fa moriva, per le conseguenze di un incidente motociclistico, Thomas Edward Lawrence, il mitico Lawrence d’Arabia. Il peso della leggenda, consacrata dal kolossal...
Leggi
Visita al 61° Stormo. Ovvero: Galatina V4.0
Titolo strano, è vero, però è in linea con il linguaggio moderno, a significare che siamo di fronte a una nuova fase della vita di questo reparto, contemporanea all’introduzione...
Leggi

  
Difesa europea: eppur si muove!
Nello scorso mese di giugno il quotidiano economico francese “Les Echos” ha pubblicato una vignetta in cui la difesa...
Leggi
Un faro illumina la nuova rotta tra Italia e Somalia
Alberto Alpozzi prima del 2011 scattava fotografie nella sua bella Torino, professionista apprezzato e docente...
Leggi
I 55 anni della Pattuglia Acrobatica Nazionale da un altro punto di vista
55 anni: se si stesse parlando di una persona, si potrebbe pensare a una donna o un uomo maturo, che vede i suoi figli...
Leggi
Corpi e menti in combattimento (seconda parte): post-combat analysis
La Storia è una costellazione di guerre e battaglie e se si guarda ancora meglio, in ogni battaglia e in ogni guerra...
Leggi
Il Comando Flottiglia Sommergibili di Taranto
Una vacanza nel Salento porta nell’immaginario collettivo a pensare a spiagge stupende, “pasticciotti” alla crema...
Leggi
Il regolamento della Sacra Infermeria a Malta: un capolavoro nel campo del management sanitario
Per secoli, la malattia è stata considerata sinonimo di colpa morale. Il male colpiva l’uomo peccatore, colui il quale...
Leggi
Corpi e menti in combattimento: arma imperfetta?
Se doveste chiedere ai vostri figli come descriverebbero un militare, sicuramente vi diranno: molto forte, muscoloso,...
Leggi
Gli UAV e la morte dal cielo
Non esiste suono peggiore se non quello della morte silenziosa. Così, con ronzio anomalo dell'orecchio, vede la fine...
Leggi
Uomini in divisa: Sir Alexander Fleming
Sir Alexander Fleming, colui che scoprì la penicillina, nacque a Lochfield, in Scozia, il 6 agosto 1881. La vita da...
Leggi
L'importanza della cooperazione civile-militare
Il presente contributo prende le mosse dall’attuale panorama internazionale, anche riguardo ai teatri in cui sono...
Leggi
Beretta presenta “i-PROTECT”. Il primo potenziale cliente ci dice...
La scorsa settimana è stato presentato da Beretta S.p.A. ed Intellitronika S.r.l. un dispositivo che dal primo luglio...
Leggi
Cronache dal Check-point Pasta
L'alba del 2 Luglio 1993 non aveva ancora niente da raccontare, era un giorno come tanti nella tormentata terra somala...
Leggi

Pagine