La vocazione di un esercito europeo
Il presidente francese Macron ha lanciato l’idea per la creazione di un esercito europeo. Un’idea vecchia perché, come ha fatto notare il premier russo Putin, fu già un pensiero...
Leggi
Parliamo di missili? Riflessioni su una capacità negletta
L’argomento missili nel nostro Paese ha viaggiato sempre “sotto traccia”, eppure abbiamo una industria di prim’ordine. Se ne parla ora per le polemiche politiche sorte intorno al...
Leggi
Quale futuro per la componente corazzata? Leopard, Merkava, Ariete 2 o…?
Nell’ambito del processo di rinnovamento delle Forze Armate italiane, la problematica dell’ammodernamento del carro Ariete presenta le stesse criticità della quasi totalità delle...
Leggi
Tonfa, da attrezzo agricolo a bastone da combattimento
È diventato ormai abbastanza comune osservare che un certo numero di Forze di Polizia dei paesi occidentali (ma anche di Forze Armate quando impiegate in attività di “controllo...
Leggi
Applicazioni spaziali per il disaster management
La presenza delle tecnologie satellitari, e spaziali in generale, è in costante aumento nella vita ordinaria di tutti i giorni in modo più o meno evidente. Anche il meccanismo del...
Leggi
Piaggio Aerospace P.2HH e MPA “Multirole Patrol Aircraft”: riflessioni di un contribuente
In queste ultime settimane si è sollevata un certa agitazione sulla questione della posizione del governo per la scelta dei futuri velivoli a pilotaggio remoto di categoria MALE (...
Leggi
La Svezia si prepara alla guerra?
La Svezia si sta preparando alla guerra? Il governo svedese tramite la sua agenzia MSB (Swedish Civil Contingencies Agency) dal mese di maggio u.s. ha iniziato a distribuire l'"Om...
Leggi
Contractor militari e il loro crescente impiego contro le minacce ibride
Il fenomeno della “globalizzazione” ha indubbiamente portato grandi e molteplici benefici nei più svariati settori delle attività umane, da quello commerciale a quello tecnologico...
Leggi

  
Le politiche spaziali francesi dagli anni ’60 ad oggi
La Francia è sempre stata all’avanguardia nel settore spaziale a livello internazionale ed in particolar modo ha un...
Leggi
Sicut Nox Silentes, "Silenziosi come la notte": nella base del N.O.C.S. - antiterrorismo e controllo del territorio
(Continua) Dalla sua nascita il Nocs ha subìto una grande evoluzione... Andrea Mainardi - È così. Il reparto è nato per...
Leggi
Sicut Nox Silentes, "Silenziosi come la notte": nella base del N.O.C.S. - Storia ed evoluzione
Ricordate il 18 marzo 2017 quando, all’aeroporto di Parigi Orly, l’attentatore Ziyed Ben Belgacem aggredì i militari di...
Leggi
I nuovi sistemi Leonardo della Legge Navale
Il rinnovo della flotta navale italiana, che passa per il programma denominato Legge Navale, presenta delle nuove ed...
Leggi
Piaggio Aerospace P.1HH “HammerHead”: aggiornamento e “quattro chiacchiere” sul tema
Mentre sono di fresche di stampa le notizie circa l’interesse suscitato dal Piaggio Aerospace P.180 “EVO” alla European...
Leggi
La strategia di al-Shabaab
Secondo la definizione di Boaz Ganor, presidente dell’International Institute for Counterterrorism, gli attacchi...
Leggi
Inserzione/Estrazione con Elicottero ed Eliassalto
Gli elicotteri, per loro natura, sono un mezzo aereo molto versatile ed altamente flessibile. Per tale ragione possono...
Leggi
Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori di Calabria: al poligono di tiro
Al poligono di tiro, situato all’interno della base logistica operativa dell’Aeroporto Militare “Luigi Razza”, sono...
Leggi
Pistola mitragliatrice Beretta PMX: l’erede della M-12
Uno dei più grandi successi della fabbrica di Gardone Val Trompia, nel campo delle armi militari, è senza dubbio la...
Leggi
Motore General Electric Aviation T700/CT7: 30 anni e non sentirli!
Poco meno di un anno fa, cercando informazioni su un particolare processo di costruzione industriale, l’“additive...
Leggi
Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori di Calabria: dall’armeria al poligono di tiro
Un cartello, quello dei Carabinieri di Sinopoli, crivellato da poco più di una decina di pallettoni calibro 12, è...
Leggi
Il ruolo della forza aeronavale dal Washington consensus al dopo Yalta
Per l’Inghilterra, i grandi vascelli dell’età dei velieri (dalla fine del XVII secolo alla metà del XIX), che...
Leggi

Pagine