
20/11/17 | Analisi
L’era del primato americano è terminata?
Definire la politica estera USA porta a dover considerare dei concetti di base dai quali poi estendere un tentativo di analisi. Egemonia, Imperialismo e Supremazia propongono...
7511
Leggi

17/11/17 | Analisi
Lo strano caso del “prigioniero” Hariri e la spartizione del Libano
Nella sua prima uscita pubblica davanti alle telecamere di Future TV, Saad Hariri, debilitato e quasi in lacrime, ha affermato: “il regime siriano mi vuole morto. Così ho...
3113
Leggi

13/11/17 | Analisi
La guerra (nucleare) alle porte dell'Asia
Le roboanti dichiarazioni belliche tra USA e Corea del Nord di queste settimane mascherano in realtà, dietro la crescente tensione, anche la sostanziale impreparazione dei...
18438
Leggi

09/11/17 | Analisi
L'Iraq verso un nuovo centralismo
Sono 60 i peshmerga deceduti e circa 150 quelli feriti, nel confronto militare che ha portato Baghdad, il 15 ottobre scorso, a rimpossessarsi di Kirkuk e di tutte le aree contese...
4077
Leggi

02/11/17 | Analisi
Giappone: il crisantemo e la (nuova) spada
Probabilmente il 2 settembre 1945 nessuno avrebbe mai potuto immaginare quale avrebbe potuto essere l’evoluzione storica successiva al conflitto nel Pacifico; sul ponte della...
4958
Leggi

31/10/17 | Analisi
Sottovalutare al-Shabab è un errore
Ancora morte a Mogadiscio in una spirale che sembra non volersi arrestare, dopo l’attentato dello scorso 14 ottobre dove hanno perso la vita poco meno di 360 persone, un’altra...
1550
Leggi

28/10/17 | Analisi
Yemen: l’incubo di un Vietnam saudita
La situazione geostrategica del Medio Oriente vede da tempo una crescente sfida per l’egemonia nella regione tra le tre medie potenze dell’area: Arabia Saudita, Turchia ed Iran....
7164
Leggi

26/10/17 | Analisi
La “restaurazione” irachena
A dieci giorni dall’ offensiva del governo centrale iracheno per la rioccupazione dell’importante città petrolifera di Kirkuk proseguono senza sosta le operazioni militari di...
3860
Leggi

25/10/17 | Analisi
L’affaire nigerino
Giovedì 5 ottobre 2017 la CNN riportava una notizia scioccante: tre Berretti Verdi erano rimasti uccisi in un’azione al...
6790
Leggi

23/10/17 | Analisi
Somalia: ennesimo "bel suol d'amore" rubato ad un custode imbelle
La Somalia, per il nostro Paese, rimane un soggetto politico “complicato”. Già dagli albori, il ritardo nell’...
5528
Leggi

19/10/17 | Analisi
Triste epilogo del sogno curdo
Dal 25 settembre scorso, data di svolgimento del referendum per l'indipendenza del Kurdistan, alla fine della scorsa...
4540
Leggi

14/10/17 | Analisi
Gli sviluppi dopo il referendum nel Kurdistan iracheno
Lo svolgimento del referendum consultivo del 25 settembre scorso per l’indipendenza della regione autonoma del...
2833
Leggi

11/10/17 | Analisi
La Cina cambia gli equilibri globali
Dati gli eventi a carattere geopolitico degli ultimi giorni, il 19° Congresso del PCC rischia di passare inosservato...
10702
Leggi

10/10/17 | Analisi
L'Europa delle opportunità: progetti congiunti e fondi (promessi). Chi le coglie e chi resta a guardare...
Con lo stile freddo e razionale che lo contraddistingue il 4 giugno scorso, in piena campagna elettorale, Emmanuel...
5016
Leggi

04/10/17 | Analisi
Referendum per l’indipendenza del Kurdistan iracheno: una bomba innescata da anni
Il referendum per l’indipendenza del Kurdistan dello scorso 25 settembre rischia di stravolgere il Medioriente non solo...
2937
Leggi

03/10/17 | Analisi
Crisi USA-Corea del Nord: il cane abbaia ma non morde
La Corea del Nord da circa vent’anni sta sviluppando un programma per dotarsi di missili balistici nucleari. Il primo...
5428
Leggi

31/08/17 | Analisi
L’Hub della NATO: un laboratorio innovativo per l’evoluzione del Comprehensive Approach
Il tema dell’ordine globale ha sempre rappresentato un’importanza fondamentale nel dibattito filosofico-politico. E a...
688
Leggi

29/08/17 | Analisi
Se vuoi la pace... non guardare solo la Libia!
In questi giorni la nostra attenzione è giustamente concentrata sulla Libia e sul tema del blocco dell’immigrazione....
7364
Leggi

16/06/17 | Analisi
La mutazione: al-Qaeda in Siria
Il conflitto in Siria ricorda sempre di più una guerra europea di Antico Regime, caratterizzata da continui...
1699
Leggi

15/05/17 | Analisi
Che fine ha fatto l’Afghanistan?
La teoria vichiana sui corsi e ricorsi storici sembra scritta apposta per lo scenario afghano. Gli anni trascorrono, il...
2949
Leggi